Siete invitati ad un’iniziativa di grande importanza per l’esperienza educativa delle nostre scuole, promossa dalla FISM Toscana e dalla nostra rete Scuole per Crescere.
Sabato 17 maggio 2025 presso l’Auditorium del Palaffari di Firenze (Piazza Adua 1, a 50 metri dalla Stazione Santa Maria Novella), dalle 9:00 alle 13:00, si terrà il convegno “LA LIBERA SCELTA EDUCATIVA – dai Nidi Gratis al Buono Scuola”, un momento di riflessione e confronto sul valore delle nostre opere educative e sulla necessità di garantire una vera libertà di scelta alle famiglie.
A 25 anni dalla legge sulla parità scolastica, siamo ancora in cammino per ottenere una piena e reale libertà educativa. Oggi molte famiglie come la vostra si trovano ancora a dover sostenere un costo per garantire ai propri figli l’educazione che desiderano; l’obiettivo dell’incontro è proprio quello di rilanciare l’appello affinché il percorso iniziato con il provvedimento regionale Nidi Gratis, possa proseguire e arrivare al riconoscimento di un Buono Scuola che consenta a tutte le famiglie di scegliere liberamente il percorso educativo per i propri figli, senza barriere economiche. Parteciperà al convegno anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Il diritto alla libertà educativa e la possibilità di scegliere una scuola paritaria non devono essere un privilegio per pochi, ma una reale opportunità per tutti, senza che le famiglie debbano affrontare sacrifici economici. Anche per questo motivo, sarà fondamentale una partecipazione numerosa e attenta, per testimoniare pubblicamente la qualità, l’attenzione e la forza della proposta educativa delle nostre scuole.
Nella seconda parte della mattinata, avremo l’opportunità di ascoltare alcune testimonianze di grande valore che metteranno in luce il ruolo fondamentale delle nostre scuole come luoghi di accoglienza, crescita e speranza per i nostri figli.
Tra gli altri, Silvio Cattarina, fondatore de L’Imprevisto di Pesaro, racconterà come l’educazione possa diventare una risposta concreta alle sfide e alle fragilità che tanti ragazzi incontrano. Stefano Nembrini, preside della scuola secondaria di primo grado Vest di Clusone (BG), porterà la sua esperienza su come una scuola possa essere un luogo in cui ogni ragazzo è riconosciuto e accompagnato nel suo cammino. Queste testimonianze non saranno solo spunti di riflessione, ma un’occasione per condividere insieme, come comunità scolastica, il valore e la responsabilità dell’educazione in particolare in questo momento storico.
La nostra scuola, con tutto il personale docente e non docente, sarà presente e siamo convinti che questa iniziativa possa essere un momento prezioso per rafforzare il legame tra scuola e famiglia e per riscoprire insieme la bellezza dell’esperienza educativa che viviamo ogni giorno.
L’Auditorium del Palaffari ha una capienza ampia, ma i posti non sono illimitati e prevediamo una grande affluenza. Per permetterci di organizzare al meglio l’evento, vi chiediamo la cortesia di segnalarmi la vostra intenzione di partecipare. Nei prossimi giorni vi invieremo il programma definitivo, che sarà anche disponibile a scuola.
Vi ringraziamo per l’attenzione e la collaborazione.
Speriamo davvero di potervi incontrare numerosi per vivere insieme questo momento importante!